LILLI BURLERO
I NIPOTI DEL REBISSO

Gruppo musicale di Rimini che fu fondato dal Demiurgo e pirata Alessandro Gentili e dal Arci-Conte Marco Trentini diversi anni or sono. Dicono che tali... cospiratori, si muovessero nell'ambito di un folk-neoantico-misterico-pop-romanzesco, ma le fonti alle quali possiamo riferirci sono offuscate dal tempo e pochi i testimoni rimasti a confermare una visione chiara di quell' Era...

Le sonorità dei Lilli Burlero erano figlie dell'incontro di culture musicali anche antitetiche fra loro. Alcune ballate di questo trio, a volte quartetto, facevan si rigurgitare le emozioni di una Rimini sommersa e di un'Italia misterica. Sentivamo così la nebbia trapanarci con l'umido le ossa - e poi l'eco fra le padelle auricolari, dei luoghi incantevoli come il Quartiere dello Zeta o il terrificoso Divertimondo...

Dalle loro note si rievocavano gli spettri della Romagna: personaggi misteriosi come Cagliostro o si narrava di antiche leggende come quella del Rebisso: tramite esse potevi 'si profumare l'odore dei funghi, ma anche il ronzio metallico di volatili futuristi sorpassanti la Linea gotica...Per alcuni anni, è noto, nel gruppo secreto alloggiò uno strano imbonitore, un barbaro, degeneroso alchimista di suoni, conosciuto dagli amici della muratoria come tal Wikingo.

Foto Lilli Burlero al Velvet

Guarda il video "Macello" della Recit di Rimini [chi è il maialone in skate!?]
Visita la Ribess Records

 

<<Torna Biografia

Pagina Musica

Grafica-Rimini

Home >>

 

 

 

other tags: lilli burlero lilliburlero Lilli-Burlero lilli burlero lilliburlero Lilli-Burlero liliburlero