Wikingo, 2002
Sogno di una notte di mezzo autunno
Olio su cartoncino, Rimini


Immagine precedente | Immagine successiva | Quadri | Pittori Interni | Creazione Loghi | Home

Pop-Surrealism Ufo, by Wikingo.it


Il soggetto ufologico è frutto di un sogno appunto, che ho fatto tra il '95 e il '97: una gigantesca vongola volante:
ricordo di Atlantide o spostamento freudiano?  Compare nel sogno, staziona tre secondi e riparte con un'accelerazione
magica indescrivibile. Qui non v'è che il ricordo di quel sogno e la sua rielaborazione simbolica.

I dischi volanti, o comunque gli oggetti volanti non identificati, tornavano spesso nei miei sogni, certo ai tempi del
liceo ero molto affascinato dal fenomeno e mi ricordo che partecipai a diversi incontri sull'argomento, sia del C.U.N.
(Centro Ufologico Nazionale) sia del C.I.S.U. (Centro Italiano Studi Ufologici). Curioso il fatto che 8 anni dopo arriva
a Rimini un edificio molto simile al soggetto del quadro (il Palas).

Cercando di non togliere il mistero della tematica ufologica nel sogno vale però la legge "sognamo ciò che pensiamo".
Il sogno rielabora tutto il nostro vissuto, infantile, generale, e quotidiano: la veduta dal mio terrazzo, ritorna spesso
anche nelle fotografie sempre del periodo dell'adolescenza. Altri messaggi più simbolici sono stati qui omessi.

pop-surrealism - artisti del pop-surrealismo surrealismo mostra nel Dorothy Circus Gallery di Roma

Video by Rainews24 inserito senza scopo di lucro ma solo a fini educativi-culturali